Dal 2020 il calendario delle attività dell’Associazione non può essere predisposto a causa delle restizioni imposte dalla pandemia.

Provvederemo a dare nuovamente comunicazioni sugli eventi e sulle attività appena la situazione sanitaria ci permetterà di organizzare incontri e riunioni.

Una cosa possiamo ancora fare però ! Ogni sabato pomeriggio, meteo permettendo, ci incontriamo per la normale raccolta di alcuni dati e per la visita delle famiglie, presso l’apiario di valutazione di Artegna. Agli incontri, con un numero limitato di presenze si svolgono all’aperto direttamente in apairio, e vi potranno partecipare gli apicoltori, particolarmente quelli più giovani, per seguire da vicino il modello di apicoltura naturale che viene condotto in quel sito appositamente organizzato per il minitoraggio delle famiglie e lo studio della loro evoluzione. E’ infatti quello un apiario di studio adatto ad acquisire esperienze e imparare nuove tecniche.

Durante la stagione ci sono momenti che si riescono a gestire con difficoltà. Il tempo a disposizione è sempre poco e le cose che si vorrebbero fare sono moltissime. Per cercare di migliorare il nostro servizio agli apicoltori, abbiamo predisposto un calendario delle attività principali che volgiamo svolgere durante questo anno che sta iniziando ora.

L’immagine che segue rappresenta gli appuntamenti principali inseriti nel corso della stagione. Naturalmente le attività che sono pianificate all’aperto potranno subire delle piccole variazioni legate all’andamento del clima, ma di questo sarete tempestivamente avvertiti via mail.

Diapositiva1

Diapositiva2

Ma per chi lo vuole scaricare

 calendario 2019

Di ogni evento, a mano a mano che saranno definiti i particolari ed i relatori, verrà fornito un dettaglio e tutte le indicazioni per potervi partecipare. Sarà opportuno, per poter organizzare meglio le cose, che chi fosse interessato a partecipare ai vari momenti di approfondimento, invii una mail per confermare la sua presenza.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, queste attività non sono rivolte solamente a quelle amiche-amici che volessero intraprendere per la prima volta la bellissima attività dell’apicolotore, ma a tutti gli apicoltori, anche quelli più esperti, perchè strutturate come approfondimento e confronto di esperienze diverse. Il clima e le piante stanno cambiando così rapidamente che ogni certezza del passato, anche se molto importante, è suscetibile di revisione in queste stagioni così strane e mutevoli. L’intento quindi è quello di ricercare, con il contributo di tutti, le migliori soluzioni e le migliori tecniche.

5 pensieri su “Calendario attività

  • 11 Maggio 2019 alle 21:31
    Permalink

    Cari amici dell’Associazione per l’Ape Carnica sono interessato ai vostri incontri e attività e gradirei partecipare ai prossimi appuntamenti. Un cordiale saluto. Federico Scarso.

    Rispondi
    • 12 Maggio 2019 alle 10:14
      Permalink

      Ok sei il benvenuto. Ti arrivano le nostre mail di informazione? se si seguile e saprai quando abbiamo qualche iniziativa. Se invece ti interessa collaborare nella gestione e sperimentazione della Stazione di fecondazione o dell’apiario di valutazione, dacci una tua disponibilità e faremo quanto è possibile
      Grazie 1000 e benvenuto

      Rispondi
  • 12 Luglio 2019 alle 11:17
    Permalink

    Sono affascinato dal mondo delle api e vorrei iniziare a studiare partendo dal nulla….

    Rispondi
    • 16 Luglio 2019 alle 8:10
      Permalink

      Se sei vicino a noi saremo ben contenti di darti una mano! noi siamo in Friuli V.G. o meglio operiamo prevalentemente in provincia di Udine. Fatti sentire!
      il primo incontro utile è sabato 20 alle ore 10.00 a Peonis presso l’apiario di Enrico Rumiz. Vieni e iniziamo da li
      Buona apicoltura

      Rispondi
  • 1 Aprile 2023 alle 21:42
    Permalink

    Buonasera, sono Gianna e ho partecipato oggi alla giornata di formazione per le guide del Parco delle Prealpi Giulie. Ringrazio nuovamente per oggi e chiedo di essere inserita nel vostro indirizzario in modo da ricevere notizia sulle attività dell’associazione. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *